Come prosegue la settimana?
Recensirò The Giver!!!
The Giver. Il donatore di Lois Lowry
Trama:
Jonas ha dodici anni e vive in un mondo perfetto. Nella sua Comunità non esistono più guerre, differenze sociali o sofferenze. Tutto quello che può causare dolore o disturbo è stato abolito, compresi gli impulsi sessuali, le stagioni e i colori. Le regole da rispettare sono ferree ma tutti i membri della Comunità si adeguano al modello di controllo governativo che non lascia spazio a scelte o profondità emotive, ma neppure a incertezze o rischi. Ogni unità familiare è formata da un uomo e una donna a cui vengono assegnati un figlio maschio e una femmina. Ogni membro della Comunità svolge la professione che gli viene affidata dal Consiglio degli Anziani nella Cerimonia annuale di dicembre. E per Jonas quel momento sta arrivando.

Qui, il Consiglio degli Anziani sceglie i lavori dei 12enni.
A Jonas verrà assegnato il lavoro di Accoglitore di Memorie. Jonas ha dunque il compito di raccoglie i ricordi del Donatore, e di fare quei ricordi suoi.
Jonas proverà sulla propria pelle tutte quelle sensazioni che nessun altro membro della comunità conoscerà mai.
Ma questo lo porterà a scoprire il terribile segreto della Società in cui vive...
Questo libro è un piccolo capolavoro. É un libro con un significato molto profondo.
Nonostante il suo significato il libro in se non mi ha molto presa. Forse perchè la storia non riesce a trasportare bene il lettore nel mondo di Jonas.
Leggeró comunque presto i seguiti, anche perché con un finale del genere é impossibile non leggerli!
Nonostante il suo significato il libro in se non mi ha molto presa. Forse perchè la storia non riesce a trasportare bene il lettore nel mondo di Jonas.
Leggeró comunque presto i seguiti, anche perché con un finale del genere é impossibile non leggerli!
3 stelline su 5 per The Giver!
La strada verso la conoscenza è un cammino senza ritorno... (me lo dico sempre io quando leggo gli spoilers dei libri XD)
Condivido. Un libro con un bel significato, ma scritto cmq per un pubblico molto giovane. E poi non mi stancherò mai di dirlo, somiglia troppo a Questo Giorno Perfetto di Ira Levin (che è del 1970!) che tra l'altro è molto più bello.
RispondiEliminaDavvero? Non lo conosco Questo giorno perfetto! Lo leggerò, mi hai incuriosita! :)
EliminaSì il significato è molto significativo!
Il significato è molto significativo?
EliminaMa che scrivevo? :P
All'alba del 13 ottobre 2013 mi accorgo dell'errore...
Io e questo libro non andiamo d'accordo, lo leggo e cerco sempre di andare avanti ma lo mollo ogni volta. Giuro che prima o poi lo leggo per intero >.<
RispondiEliminaAnche a me a volte succede!
EliminaSono sicura che prima o poi riuscirai a finirlo, anche perchè gli ultimi capitolo sono i più belli :D
Speriamo >.<
Elimina